POLITICAPRIMO PIANO

Mammi a sostegno di Sant’Ilario Futura

Sabato 25 maggio l'assessore regionale Mammi al mercato a Sant’Ilario per sostenere Moretti/Castellari. Si parlerà di fotovoltaico e della necessità di tutelare le aree dedicate all’agroalimentare.

Alessio Mammi insieme al candidato sindaco Marcello Moretti

Sabato 25 maggio l’assessore regionale all’agricoltura e agroalimentare Alessio Mammi sarà a Sant’Ilario per sostenere la candidatura a sindaco di Marcello Moretti e di Monica Castellari come candidata vicesindaca alle prossime elezioni comunali di giugno nella lista di Sant’Ilario Futura. Appuntamento al mercato, in via Roma, a partire dalle ore 10.

Nell’occasione sarà promossa la raccolta firme lanciata dall’assessore Mammi ad aprile di quest’anno in cui è chiesto un intervento urgente da parte del Governo per modificare la normativa statale che allo stato attuale potrebbe provocare, attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici a terra al posto delle coltivazioni, con un forte impatto sul paesaggio agricolo, la perdita di centinaia di migliaia di ettari produttivi e conseguenze pesanti nel comparto agroalimentare regionale.

Mammi con il Presidente Bonaccini

“Abbiamo certamente bisogno di incrementare la produzione energetica da fonti rinnovabili come l’energia solare – è il pensiero di Mammi – ma servono criteri che non sprechino suolo agricolo e indichino di impiegare tetti, parcheggi, aree dismesse o inutilizzabili per altri scopi. La Regione Emilia-Romagna ha già approvato una propria legge per tutelare il proprio suolo agricolo, ma non basta. Per avere maggiori garanzie, serve un provvedimento nazionale. Abbiamo moltissimi spazi che potrebbero essere utilizzati e riqualificati senza compromettere terreno fertile, di grande qualità, ricco di biodiversità, come quello della nostra Regione e del nostro Paese”.

“Il nostro comparto agroalimentare non è solo un’eccellenza ed un vanto del nostro territorio – ha ribadito Marcello Moretti – ma definisce anche un elemento identitario del nostro paesaggio e un settore fondamentale della nostra economia. Come futura amministrazione, in caso gli elettori ci premiassero, saremo impegnati ogni giorno per dare il nostro contributo affinché i territori non siano estromessi dalle scelte sull’uso del proprio suolo e perché i nostri prodotti enogastronomici tipici e le nostre eccellenze dell’agroalimentare vengano tutelati insieme all’ambiente”.

Mostra di più

Articoli Correlati