GIORNO DELLA MEMORIA
-
Sport e guerra: una mostra al Mavarta dall’11 gennaio
In occasione del periodo del Giorno della Memoria, Amministrazione Comunale e ANPI S.Ilario propongono un nuovo evento espositivo: “Sport, sportivi…
Leggi l'articolo » -
Una memoria lunga 80 anni
“Un impegno condiviso, che vede Sant’Ilario, Gattatico e Campegine unite nelle iniziative per conservare il ricordo e sottolineare quanto sia…
Leggi l'articolo » -
Una farfalla per non dimenticare
(di Massimo Bellei) 27 Gennaio, il Giorno della Memoria. Dobbiamo ricordare, ogni anno, anno dopo anno. Dobbiamo “fare” memoria. Dobbiamo…
Leggi l'articolo » -
“Educati alla guerra”: al Mavarta la mostra per il Giorno della Memoria
Cosa si studiava in classe durante la conquista della Libia? Cosa si leggeva sui giornalini durante la Grande Guerra? Come riuscì il fascismo a…
Leggi l'articolo » -
27 gennaio, il Giorno della Memoria
“Un impegno oggi ci unisce e ci interpella. Mai più a un mondo dominato dalla violenza, dalla sopraffazione, dal razzismo,…
Leggi l'articolo » -
“Sono dov’è il mio corpo”, S.Ilario ricorda Pietro Iotti
A Sant’Ilario d’Enza Venerdì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria 2023, Rossella Guberti e Walter Gelosini dialogano con…
Leggi l'articolo » -
Anne Frank, una storia attuale
La vicenda di Anne e il suo straordinario lascito hanno formato intere generazioni e rappresentano ancora oggi uno strumento importante…
Leggi l'articolo » -
La storia del partigiano Aronne Oliva
(di William Colli) La proposta di andare a “spolverare” le pietre d’inciampo del nostro Comune è stata ottima. È certamente…
Leggi l'articolo » -
Tutte le iniziative per il Giorno della Memoria
Tornano le iniziative per il Giorno della Memoria (27 gennaio) a S.Ilario promosse da Amministrazione Comunale e ANPI S.Ilario.Giovedì 27…
Leggi l'articolo » -
Il Giorno della Memoria a Casa Cervi
di Cristian Carbognani Il 27 gennaio del 1945 l’Armata Rossa liberò i prigionieri del campo di concentramento di Auschwitz rivelando…
Leggi l'articolo »