SANT’ILARIO COM’ERA
-
Quando a S.Ilario fumavano le ciminiere
(di Giorgio Casamatti) Fino a quasi un secolo fa lo “skyline” di S.Ilario era praticamente irriconoscibile da quello dei territori…
Read More » -
Sant’Ilario com’era: i negozi di Via Montecchio
(di Giorgio Casamatti) Insieme a via Roma, che potremmo definire la via “cardinale” del commercio cittadino, va senz’altro ricordata anche…
Read More » -
Il pulmino giallo dell’asilo nido
(di Giusy Morini) – C’era una volta l’Asilo Nido Comunale di Sant’Ilario d’Enza e, per fortuna, c’è ancora: con i…
Read More » -
Gli antichi negozi di Sant’Ilario (prima parte)
(di Giorgio Casamatti) In questo periodo difficile in cui molte attività commerciali sono state costrette ad abbassare le serrande, vorrei…
Read More » -
La Nelsen: storia di un’impresa…che ha reso il mondo più pulito
(di Giorgio Casamatti) Dopo la recente scomparsa di Ilario Melli ho ritenuto opportuno riprendere la storia dei tre fratelli Melli…
Read More » -
PER I MORTI DI REGGIO EMILIA
di Giorgio Casamatti A pochi anni dalla Liberazione e dalla fine della dittatura fascista che – anche nella nostra…
Read More » -
MIRACOLO A… SANT’ILARIO
(di Giorgio Casamatti) Quando il popolo italiano era già stremato da quasi vent’anni di dittatura fascista, la guerra accentuò ancora…
Read More » -
QUANDO ARRIVAVA L’INVERNO A S.ILARIO
Nei tempi andati, ancora più di oggi, le reazioni all’arrivo dell’inverno erano molto diverse a seconda che si trattasse di…
Read More » -
Anni ’20, quando allo stadio Comunale di Sant’Ilario si svolgeva la gara delle carriole
La competizione consisteva in una sorta di slalom a ostacoli da effettuare trasportando una rana all’interno della carriola. Nel gruppo…
Read More » -
IL CANALE VERNAZZA DI CALERNO TRA STORIA E LEGGENDA
(di Giorgio Casamatti) Più di mille anni fa, all’epoca dell’Impero di Carlo Magno, nel nostro territorio vennero realizzate alcune…
Read More »