AMBIENTE
-
A scuola di territorio
Un progetto nato per dare ai ragazzi di Sant’Ilario una maggiore conoscenza del territorio nel quale vivono ed una maggiore…
Leggi l'articolo » -
Dai cittadini per i cittadini, nuovi alberi al parco urbano
Rivitalizzare un’importante area verde sul territorio comunale, coinvolgendo in prima persona cittadini, privati, imprese, famiglie, chiunque abbia voglia di contribuire.…
Leggi l'articolo » -
Nasce l’oasi felina a S.Ilario
Oltre 7mila metri quadrati di paradiso per i gatti, giusto di fianco al campo di allenamento per gli arcieri e…
Leggi l'articolo » -
Liberiamo la natura, insieme
Alla fine la natura ha avuto la meglio contro il maltempo. Sabato 17 giugno, dopo un paio di rinvii dovuti…
Leggi l'articolo » -
A lezione di ambiente, il futuro passa dalla scuola
Sono tante le iniziative messe in campo dall’amministrazione santilariese per l’educazione ambientale: con la certezza che il futuro del pianeta…
Leggi l'articolo » -
Liberazione di ricci e rapaci nell’Enza ai Pioppini
Curati e liberati, nelle zone naturalistiche del nostro fiume. Il Comune di Sant’Ilario in collaborazione con il Rifugio Matildico, che…
Leggi l'articolo » -
Calerno Calcio e Cras Rifugio Matildico: che squadra!
(di Diego Barbacini) Da anni il Consiglio direttivo del Calerno Calcio ha deciso, durante la stagione sportiva, di investire tempo…
Leggi l'articolo » -
Gli alunni della Collodi piantano 29 aceri al Parco urbano
80 giovanissimi “agricoltori” hanno piantumato 29 altrettanto giovani aceri campestri nel Parco Urbano di Sant’Ilario. Sono gli alunni delle classi…
Leggi l'articolo » -
Abita il tuo territorio
Gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado “Leonardo Da Vinci” di Sant’Ilario d’Enza saranno gli attori protagonisti del progetto “Abita…
Leggi l'articolo » -
Nasce l’Associazione dei paesaggi rurali di interesse storico
E’ stato firmato il 10 marzo ad Arezzo l’atto costitutivo dell’Associazione dei Paesaggi Rurali Storici Italiani. I 25 rappresentanti dei…
Leggi l'articolo »