PRIMO PIANO
-
Prosegue al Mavarta la mostra dedicata a Anne Frank
Anne Frank è certamente uno dei simboli più noti della Shoah e le vicende che hanno segnato la breve vita…
Leggi l'articolo » -
Fatemi cucinare: carciofi e baccalà fritto alla romana
(di Bianca Maria Bellei – fatemicucinare.it) Gira che ti rigira, iniziamo l’anno in capitale. Di Roma non si può dire…
Leggi l'articolo » -
Servizio Civile: tre posti a S.Ilario e Calerno nei servizi comunali per l’infanzia
Il nuovo bando del Servizio Civile Universale prevede 3 posti presso i Servizi per l’Infanzia del Comune di Sant’Ilario d’Enza…
Leggi l'articolo » -
“Elena lo sa” di Claudia Piñeiro
(di Giorgio Spaggiari) Cosa succede quando la nostra mente non è più in grado di comandare il nostro corpo? Cosa…
Leggi l'articolo » -
La Scelta… e tu cosa avresti fatto?
“Quell’uomo aveva scelto di rischiare la sua stessa vita per salvare la mia e non mi aveva considerata né serba…
Leggi l'articolo » -
Il Consiglio comunale boccia l’annullamento delle cartelle esattoriali
Accogliere l’invito della Corte dei Conti a recuperare i crediti; dare un segnale forte di senso civico e rispetto delle…
Leggi l'articolo » -
La nostra intervista al nuovo Comandante della Polizia Locale Val d’Enza
Davide Grazioli dallo scorso marzo è il nuovo Comandante della Polizia Locale dell’Unione Val d’Enza. Sulla base delle scelte e…
Leggi l'articolo » -
Il sistema delle imprese alla prova della finanziaria 2023
Confesercenti Reggio Emilia ha scelto il Comune di Sant’Ilario per lo svolgimento della sua assemblea pubblica annuale, che si terrà…
Leggi l'articolo » -
27 gennaio, il Giorno della Memoria
“Un impegno oggi ci unisce e ci interpella. Mai più a un mondo dominato dalla violenza, dalla sopraffazione, dal razzismo,…
Leggi l'articolo » -
“Sono dov’è il mio corpo”, S.Ilario ricorda Pietro Iotti
A Sant’Ilario d’Enza Venerdì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria 2023, Rossella Guberti e Walter Gelosini dialogano con…
Leggi l'articolo »