SOCIETÀ
-
2 Giugno, la Costituzione nelle mani dei neo-diciottenni
La mattina del 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, il Sindaco Perucchetti ha consegnato nelle mani delle ragazze…
Leggi l'articolo » -
Calerno, dal 3 ottobre un centro doposcuola per bambini e ragazzi
Partirà il 3 ottobre, grazie ad un accordo tra l’amministrazione comunale e la parrocchia Santa Margherita di Calerno. Ospiterà ogni…
Leggi l'articolo » -
Come parlare di guerra ai bambini
(di Viviana Tanzi, assessore alle politiche educative) Meglio parlarne o far finta di nulla? È una domanda che spesso gli…
Leggi l'articolo » -
Carlo Pagliarini: associare i ragazzi
Carlo Pagliarini è stato uno dei grandi protagonisti della scena culturale, educativa e pedagogica del secondo Novecento italiano. Un nuovo…
Leggi l'articolo » -
Aperitivo in aia all’azienda agricola Nobili del Partitore
Dopo anni ritorna a casa la targa storica del Touring Club Italiano! Una bella occasione per fare festa, perché quando…
Leggi l'articolo » -
Giornata internazionale contro l’omotransfobia: le parole del Presidente Mattarella
In occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, ci siamo chiesti quale potesse essere il messaggio…
Leggi l'articolo » -
Campi Estivi a Sant’Ilario: com’è andata?
(a cura della redazione del Gazzettino Junior) Come ogni anno a Sant’Ilario si sono organizzati e svolti i campi estivi…
Leggi l'articolo » -
Ricette ai parchi di Sant’Ilario e Calerno: da provare e da condividere
“Nessun posto è bello come casa mia” dal progetto del Comune di Sant’Ilario d’Enza e Unione Val d’Enza in collaborazione…
Leggi l'articolo » -
Se ti amo sei “cosa mia”
di Claudia Belli Entrare in una fase di emergenza come quella che stiamo vivendo, è stato importante per avere la…
Leggi l'articolo »