“TI CONSIGLIO UN LIBRO”
-
“Elena lo sa” di Claudia Piñeiro
(di Giorgio Spaggiari) Cosa succede quando la nostra mente non è più in grado di comandare il nostro corpo? Cosa…
Leggi l'articolo » -
“I miei stupidi intenti” di Bernardo Zannoni
(di Giorgio Spaggiari) Riprendiamo dopo un po’ di tempo la nostra rubrica di consigli di lettura con un libro che,…
Leggi l'articolo » -
“Cuori di carta” di Elisa Puricelli Guerra
(di Elisabetta Colli) “Cuori di carta” è un libro per ragazzi scritto da Elisa Puricelli Guerra. Il libro racconta la…
Leggi l'articolo » -
“Il treno di cristallo” di Nicola Lecca
di Giorgio Spaggiari “Il treno di cristallo” è il nuovo recente romanzo di Nicola Lecca, scrittore cagliaritano poco più che…
Leggi l'articolo » -
Il castello dei serpenti galli: il primo romanzo del santilariese Gianluca Gabbi, ambientato tra Reggio, l’Appennino reggiano e Ginevra
«Devo andare a Santiano. È un paese di montagna ma qui il monte…
Leggi l'articolo » -
“La ragazza del Kyūshū” di Matsumoto Seichō
Pubblicato per la prima volta nel 1961, La ragazza del Kyūshū arriva finalmente in Italia grazie ad Adelphi Edizioni, che…
Leggi l'articolo » -
Vita avventurosa d’un fisico vagabondo
(di Eva Coïsson) Qualcuno potrebbe ricordarselo aggirarsi nei parchi di Sant’Ilario o frequentare la nostra biblioteca, accompagnando i suoi nipotini:…
Leggi l'articolo » -
“Canto della neve silenziosa” di Hubert Selby jr.
Quello che vi proponiamo questa volta è un libro di racconti, non recentissimo per la verità, ma ancora rintracciabile, a…
Leggi l'articolo » -
“La notte” di Elie Wiesel
Le parole che Elie Wiesel ha scritto in questo libro e che raccontano la sua prigionia nei campi di sterminio…
Leggi l'articolo » -
“LE NUVOLE” di Juan José Saer
Il libro di Juan José Saer, scrittore argentino scomparso nel 2005, uno dei più importanti e influenti autori della letteratura…
Leggi l'articolo »