AMBIENTE
-
Progetti e laboratori green per 30 classi scolastiche
Il ciclo dei rifiuti, l’acqua, l’energia e l’ambiente, con la sua flora e la sua fauna. Sono queste le macro…
Leggi l'articolo » -
Una ciclopedonale per “la bella Val d’Enza”
(di Nando Bertolini) Il Cai reggiano ha avanzato la proposta di una ciclopedonale dell’Enza su sponda reggiana per una pista…
Leggi l'articolo » -
Rinnovata la convenzione con le Guardie Ecologiche Volontarie
Rinnovata fino al 2025 la convenzione tra Comune e Guardie Giurate Ecologiche Volontarie a tutela dell’ambiente e della corretta gestione…
Leggi l'articolo » -
Approvato il nuovo regolamento per la gestione rifiuti
“Per le persone che da anni compiono correttamente la raccolta differenziata non ci saranno novità con il nuovo regolamento di…
Leggi l'articolo » -
“Sulla cava l’opposizione manipola la realtà”
L’assessore all’ambiente di Sant’Ilario Fabrizio Ferri risponde molto duramente alle accuse che una delle opposizioni ha inviato ai giornali in…
Leggi l'articolo » -
La bella Val d’Enza
La sottosezione CAI Val d’Enza – GEB festeggia i 40 anni con un incontro sulle potenzialità ed eccellenze del territorio…
Leggi l'articolo » -
Tradurre in pratica gli obiettivi climatici dell’UE
(di Simona Bonafè, Eurodeputata PD) Con il pacchetto di proposte legislative “Fit for 55” l’Unione Europea punta a ridurre, entro…
Leggi l'articolo » -
Il lupo, una convivenza possibile
La presenza del lupo anche in pianura, nel nostro territorio, fa da tempo discutere. Giovedì 7 ottobre alle 20.45 interessante…
Leggi l'articolo » -
Verde, partono nuove opere di miglioramento
Un’estate intensa di lavori per l’assessorato all’ambiente riguardanti aree e parchi di Calerno e Sant’Ilario. Sta cominciando a prendere forma…
Leggi l'articolo » -
Passeggiate sotto le stelle: un grande successo
Il ciclo di “Passeggiate sotto le stelle” organizzato dai Comuni di Bibbiano, Cavriago, Montecchio, Sant’Ilario e San Polo ha fatto…
Leggi l'articolo »