
La Fiera di Primavera si fa in tre!
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio gli eventi della tradizionale fiera primaverile, che quest'anno si amplia nel weekend con tante novità.
La stagione delle feste e degli eventi di Calerno e Sant’Ilario inizia presto, ma la Fiera di Primavera resta un appuntamento unico. E quest’anno si presenta con tante novità e tre giorni assolutamente unici, uno diverso dall’altro. Da venerdì 16 a domenica 18 maggio, saranno tantissimi i motivi per visitare, e tornare a visitare, la manifestazione che porta colore, allegria, divertimento in centro storico a Sant’Ilario.
Si comincia in anticipo quest’anno, venerdì 16 maggio con “Una notte al museo”, ovvero una visita serale con sorprese alla ricca pinacoteca del Comune. Sant’Ilario dispone di una collezione d’arte pittorica tra le più ricche, completamente catalogata, e in occasione della Fiera verranno mostrate ai visitatori con l’ausilio di una guida che li accompagnerà tra i corridoi per illustrare le sue meraviglie.
Sabato 17 maggio “Scie di colori”: Caregiver Day. Maggio è il mese dedicato al caregiver, la persona che si prende cura di un familiare con problemi di vario genere. Per celebrare degnamente questa importante ricorrenza, al pomeriggio del sabato il Parco del Mavarta si animerà con attrazioni, giochi sportivi e danze per i partecipanti che poi potranno muoversi tutti insieme in una camminata colorata che li porterà tutti uguali e tutti diversi al centro della Fiera, in piazza della Repubblica. Ma non è tutto: sempre sabato è in programma una passeggiata in bicicletta alla scoperta di Villa Valcavi. La sera, a partire dalle 20:30, concerto di Blues Station Band.
Ma è domenica 18 maggio il clou della Fiera di Primavera: “Mercanti per un giorno” è una bella scommessa dedicata ai giovanissimi che potranno esporre i loro articoli in un mercatino dell’usato gestito da loro. Un’esperienza colorata e sorridente che ha lo scopo di far uscire, relazionarsi con gli altri, educare al riutilizzo. La collaborazione di Paolo Rosi, uno degli organizzatori del rinomato Mercato dell’Antiquariato, garantisce la bontà di questo esordio, un esperimento che potrebbe diventare momento tradizionale.
Sempre domenica, La via degli Artisti ritorna a far vivere di arte Via della Libertà. Si tratta di un gradito ritorno che ospita per la prima volta un set fotografico di Steampunk: lo stile del momento. A metà tra estetica vittoriana e fantascienza, lo stile steampunk intreccia corsetti, cappelli a cilindro, occhiali a ingrandimento e tanti, tanti ingranaggi. Sarà possibile farsi fotografare in un ritratto del tutto unico.
Tutto ciò sarà accompagnato e sostenuto dai capisaldi tradizionali della Fiera: buon cibo, tanta musica dal vivo, giochi e divertimento per piccoli e grandi, momenti di sport, magia, la Notte dei Pupazzi in Biblioteca. E i negozi del centro tutti aperti.
Il programma completo: