
Baracca e Burattini: appuntamento al Mavarta il 29 luglio
Il festival estivo di teatro per famiglie il 29 luglio (ore 21.30) torna al Centro Mavarta con “Il mulino incantato” del maestro Alberto De Bastiani.
Torna il festival estivo di Teatro per ragazzi “Baracca e Burattini”. Ce n’è per tutti i gusti: burattini, pupazzi, narrazione, marionette e teatro d’attore. Quarto appuntamento martedì 29 luglio nel parco del Centro Culturale Mavarta a S.Ilario con “Il mulino incantato” della compagnia di Alberto De Bastiani (ingresso libero) che sarà in scena insieme a Irene Costantini.
Il protagonista, Gimmi burattino, deve macinare tre sacchi di grano, ma per farlo è costretto a scontrarsi contro il mago cattivo Astarotus Occhistorti che si è impadronito del mulino. Il mago ha servi potentissimi: fantasmi, un diavolo e un orco affamato. Grazie al suo mantello magico, inoltre, può trasformarsi in qualsiasi cosa o essere vivente. Ma Gimmi, con l’astuzia e i suggerimenti dei bambini, porterà ad un lieto fine anche questa storia… Il testo originale, scritto dal celebre burattinaio rumeno Peter Ivan Chelu, viene proposto in una nuova versione riadattata con i burattini realizzati da James Davies e le scenografie di Margherita Oliva.
Alberto De Bastiani, attore e burattinaio tra i più rilevanti della scena italiana, ha iniziato la sua attività nel 1982 portando i suoi spettacoli in tutto il mondo, dalla Spagna all’Olanda, dalla Germania al Pakistan. Con Pierpaolo Di Giusto ha inventato il pluripremiato “Circo Tre Dita”.
Il festival “Baracca e Burattini” fa parte della rete regionale Burattininrete ER e vive grazie all’associazione 5T di Reggio Emilia e ai Comuni di Albinea, Bibbiano, Campegine, Canossa, Cavriago, Casina, Fabbrico, Gattatico, Montecchio Emilia, Novellara, Quattro Castella, Rubiera, San Martino in Rio, Sant’Ilario d’Enza, San Polo, Scandiano e Vezzano sul Crostolo con il sostegno Coop Alleanza 3.0.